Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Monsummano Terme Portale istituzionale dell'ente

29 maggio 2024 Presentazione libro "DIRUPI" in Biblioteca

29 maggio 2024 Presentazione libro "DIRUPI" in Biblioteca

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “DIRUPI” - Editrice Clinamen di Renata Bascelli che si terrà mercoledì 29 maggio 2024, alle ore 17.30, nella Sala “Walter Iozzelli” della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.

Il testo si propone, almeno in apparenza, come un romanzo giallo, ambientato ai giorni nostri, prevalentemente in suggestivi luoghi della costa toscana. Le indagini, coordinate dal commissario Licata, persona equilibrata e colta, già protagonista di un precedente romanzo dell’autrice (La consistenza del diavolo - L’Espresso 2011), portano alla luce, attraverso un ordito di relazioni interpersonali e profili psicologici, gli effetti devastanti dell’irrazionalità umana in cui possono far precipitare, come da un dirupo, emozioni non consapevolmente filtrate, ma subite passivamente.

A sostegno di questa tesi, vengono via via riportate puntuali citazioni, di sapore ante litteram psicologico ed esistenziale, tratte dall’Etica di Baruch Spinoza. Un contestuale filo conduttore è rintracciabile nell’aspirazione umana alla bellezza, che rinvia da un lato all’arte, dall’altro lato alla complessità dell’animo umano. Al fondo, le ineliminabili quanto insolubili antinomie della ragione sul senso dell’esistenza e del mondo.

Insieme all'autrice, presenterà il romanzo la professoressa Caterina Ranieri, studiosa e saggista monsummanese.

Renata Bascelli, nata a Reggio Emilia e cresciuta a Pistoia, risiede a Monsummano Terme dal 1975. Laureatasi in Filosofia Morale a Firenze sotto la guida di Cesare Luporini con una tesi sul giovane Marcuse ed entrata in ruolo per concorso, ha insegnato per molti anni Italiano e Storia negli Istituti Tecnici e Filosofia e Storia nei Licei.

Ha pubblicato una raccolta di racconti (Notturni, Lepisma, Roma 2007), una fiaba filosofica (Francesco e i dieci luoghi del destino, Polistampa Sarnus, Firenze 2009), un romanzo giallo (La consistenza del diavolo, Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A, Roma 2011), un saggio di filosofia (Per una filosofia concreta. Alle radici del pensiero di Marcuse, Clinamen, Firenze 2018) e la traduzione dal tedesco di un saggio giovanile di Herbert Marcuse (Sul concetto di essenza, ETS, Pisa 2019).

Per informazioni:

Tel. 0572 959500 - 959502

mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it