Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Monsummano Terme Portale istituzionale dell'ente

17 maggio 2024 Conferenza "I FOSSILI. Testimonianze dal passato" in Biblioteca

17 maggio 2024 Conferenza "I FOSSILI. Testimonianze dal passato" in Biblioteca

L'Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme presenta la conferenza dal titolo I FOSSILI. Testimonianze dalla Preistoria a cura di Guido Guidotti, che si terrà venerdì 17 maggio 2024, alle ore 21, nella Sala Iozzelli della Biblioteca “Giuseppe Giusti”.

I fossili sono i resti di piante e animali vissuti in un lontano passato. Permettono di ricostruire l'evoluzione della vita, il clima e la geografia dei loro tempi. La storia della loro scoperta e interpretazione è ricca di aneddoti curiosi che verranno raccontati dal relatore.

L'incontro è rivolto a tutti, adulti e ragazzi, in quanto verrà usato un linguaggio semplice e di facile comprensione.

A fine conferenza, verranno date delle copie in omaggio del libro Camminare sul passato, edito dalla Sezione Soci Coop Valdinievole.

Guido Guidotti fin dai tempi della scuola elementare è rimasto affascinato dalle Scienze naturali e geologiche. Dopo aver fatto ricerche paleontologiche ha partecipato attivamente alla fondazione del Museo di Geo-paleontologia e Mineralogia di Pescia. Alcuni fossili, da lui trovati, si trovano nelle collezioni dei musei di Firenze e Milano.

Nel 1979 ha fondato l'Associazione Astrofili Valdinievole. In collaborazione con altri ha scritto libri divulgativi di Meteorologia, Microscopia e Paleontologia. Dopo 45 anni di divulgazione di queste materie nelle scuole del territorio, continua l'attività presso l'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese e nelle biblioteche della Valdinievole.

Coltiva l'hobby della microscopia, in particolare nell'osservazione di protozooi e piante del Padule di Fucecchio. I suoi filmati vengono messi a disposizione di ricercatori e appassionati di tutto il mondo tramite il gruppo fb Amateur Microscope.

Ingresso libero e gratuito.

Info: Tel. 0572 959500 – 959502

mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it