Cremazione e affidamento delle ceneri

  • Servizio attivo
Affidamento ceneri derivanti dalla cremazione di defunti.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

A qualunque cittadino coniuge o parente di:

  • persone decedute nel Comune di Monsummano Terme che hanno espresso la volontà della cremazione e del successivo affidamento delle ceneri;
  • persone decedute i cui resti sono stati esumati e successivamente cremati.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

L'affidamento dell'urna cineraria del defunto per la sua conservazione è consentito sia per volontà espressa in vita del defunto, sia manifestata successivamente dal coniuge o, in mancanza, dai parenti più stretti (fino al 6° grado, secondo le indicazioni del Codice Civile) e autorizzata dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso o di dove si trovano i resti mortali.

Il luogo ordinario di conservazione è la residenza della persona affidataria, salvo che non sia diversamente indicato al momento della richiesta di autorizzazione.

In caso di decesso dell'affidatario, potrà essere presentata una nuova richiesta di affidamento delle ceneri, sempre nel rispetto della volontà espressa in vita dal defunto. In mancanza, l'urna dovrà essere consegnata al cimitero.

Deve essere presentata apposita richiesta all'Ufficio di Stato Civile con relativa dichiarazione di volontà del defunto, del coniuge o dei parenti.

Cosa serve

Dichiarazione di volontà alla cremazione sottoscritta dai parenti del defunto o dichiarazione espressa in vita dal defunto stesso.

Al momento della richiesta di cremazione e affidamento ceneri è necessario portare anche 2 marche da bollo da €16, una per la richiesta stessa e una per la successiva autorizzazione rilasciata dall'Ufficio di Stato civile.

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla cremazione e all'affidamento delle risultanti ceneri.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere a Cremazione e affidamento delle ceneri direttamente online.

Servizio non ancora digitalizzato

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto ufficio Demografici

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

Gestisce lo stato civile, l'anagrafe e le pratiche elettorali, fornendo servizi come certificati e assistenza ai cittadini.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.