Avviso riprese audiovisive per video istituzionale

Dettagli della notizia

Si avvisano i gentili cittadini e visitatori che nei giorni 17 e 19 ottobre 2025 in vari punti della città verranno allestiti set cinematografici per la realizzazione di un video turistico promozionale della Città di Monsummano Terme.

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

19 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisano i gentili cittadini e visitatori che nei giorni 17 e 19 ottobre 2025 in vari punti della città verranno allestiti set cinematografici per la realizzazione di un video turistico promozionale della Città di Monsummano Terme.

Le aree interessate dalle riprese saranno opportunamente segnalate.

Si informa che chiunque decida di accedere o sostare all'interno di tali aree durante le operazioni di ripresa potrà essere filmato. La permanenza all'interno del set equivale a un'autorizzazione tacita (liberatoria a titolo gratuito) all'utilizzo della propria immagine all'interno del montaggio finale del video.

Il video sarà di proprietà del Comune di Monsummano Terme e potrà essere diffuso su canali social, web, e utilizzato per proiezioni pubbliche e scopi promozionali.

Chiunque non desideri essere ripreso è pregato di non sostare nelle aree di ripresa segnalate ed utilizzare percorsi alternativi al di fuori dell'area del set.

 

Ringraziamo per la gentile collaborazione.

Il Comune di Monsummano Terme

La Produzione “Formica Dischi di Lorenzo Cioli”

A cura di

Ufficio Cultura, Turismo e Sport

Promozione, sviluppo ed organizzazione di eventi culturali.È deputata a svolgere le funzioni afferenti al settore della accoglienza e informazione relativa all’offerta turistica.Promozione ed organizzazione delle iniziative di carattere sportivo.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 13:54

Bando contributi affitti anno 2025 graduatoria definitiva

Dettagli della notizia

Con Determina n.673 del 14/10/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al Bando contributi affitti anno 2025.

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

03 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con Determina n.673 del 14/10/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al Bando contributi affitti anno 2025.

Per la consultazione della graduatoria è necessario far riferimento al proprio numero di protocollo presente sulla ricevuta inviata via mail o consegnata a mano al momento della presentazione della domanda.

La suddetta graduatoria resterà pubblicata fino al 03 novembre 2025.

Per gli aventi diritto l'erogazione del contributo sarà effettuata a febbraio 2026 a fronte di tutti i documenti richiesti dall'ufficio servizi sociali e in base alle risorse disponibili.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all'ufficio Servizi Sociali - 0572/959338

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Pianifica, organizza e sostiene servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 07:30

Corso gratuito "GESTIONE DELLO STRESS"

Dettagli della notizia

8, 15 e 22 novembre 2025 Corso "GESTIONE DELLO STRESS" in Biblioteca grazie al Fondo Sociale Europeo (FSE 2024) e alla Regione Toscana

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

22 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Grazie al Fondo Sociale Europeo (FSE 2024) e alla Regione Toscana, , proseguono altri CORSI GRATUITI rivolti a giovani maggiorenni e adulti presso il Mu.Bi. - Biblioteca "Giuseppe Giusti"/Museo della Città e del territorio e le altre Biblioteche della Redop, con la collaborazione di enti e associazioni del territorio.

Il prossimo corso in programma "GESTIONE DELLO STRESS" prevede tre moduli di sabato nelle seguenti date: 8, 15 e 22 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, nella Sala Iozzelli della Biblioteca "Giuseppe Giusti" – Piazza Martini, 99- 51015 Monsummano Terme (PT) per acquisire competenze sullo stress (definizione, come agisce sulla persona) e sul suo rapporto con le emozioni. Aumentare la consapevolezza delle proprie reazioni emotive per imparare a gestirle. Imparare ad ascoltare il proprio corpo e i suoi segnali di tensione.

Numero massimo di partecipanti: 20

Le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul sito https://fseredop.comune.pistoia.it

(in caso di difficoltà i richiedenti potranno essere aiutati in presenza dalle bibliotecarie!)

0572 959503 - 959500

biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it

A cura di

Biblioteca Comunale

Gestione biblioteca, collaborazione e cooperazione con altri enti, partecipazione ad attività ed iniziative della Rete Documentaria Provinciale.

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 06:05

Risultati Elezioni Regionali 2025

Dettagli della notizia

Risultati Elezioni Regionali 2025

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

19 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Demografici

Gestisce lo stato civile, l'anagrafe e le pratiche elettorali, fornendo servizi come certificati e assistenza ai cittadini.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 07:12

SPORTIVABILIA, quando lo sport è speciale

dal 17 ottobre 2025 al 19 ottobre 2025

Manifestazione dedicata all'inclusione attraverso lo sport realizzata dal Comune di Monsummano Terme con il cofinanziamento di Regione Toscana e Unione Europea nell'ambito del programma Coesione Italia 21-27.

Cos'è?

Grazie al cofinanziamento di euro 17.500 dell' Unione Europea a valere sul Programma Coesione Italia 2021-2027 di Regione Toscana, l’Amministrazione di Monsummano Terme è lieta di promuovere presso la cittadella dello Sport di Piazza Pertini la manifestazione "SPORTIVABILIA, quando lo sport è speciale" che si svolgerà nei giorni 17, 18 e 19 Ottobre 2025.


L’iniziativa, promossa dal Comune con l’obiettivo di diffondere la cultura dello sport inclusivo, intende favorire l’incontro tra associazioni sociali e sportive, atleti, famiglie, scuole e cittadinanza, sensibilizzando sul valore dell’inclusione e offrendo informazioni e occasioni di avvicinamento alle discipline paralimpiche.

Ci saranno attività gratuite di avviamento allo sport paralimpico ed inclusivo con la presenza di Istruttori qualificati, giochi  ed altre attività ludico inclusive, workshop/conferenze sul tema dell'inclusione attraverso lo sport.

In collaborazione con il Comitato Italiano e Regionale Paralimpico e Special Olympics, nei tre giorni sarà possibile cimentarsi in discipline quali: basket in carrozzina, pallavolo e basket adattati, boccia, tennis in carrozzina, specialità dell'atletica leggera, calcio, sitting volley. 

La giornata del 17 Ottobre è dedicata alle scuole in collaborazione con il Provveditorato USR-Ufficio XI sede di Pistoia e il Liceo Scientifico Sportivo Salutati di Montecatini Terme, il 18 Ottobre accoglierà in collaborazione con la Società della Salute della Valdinievole,  l'Azienda USL Toscana Centro e il Comitato Italiano Paralimpico gli ospiti dei centri diurni toscani, il 19 Ottobre sarà aperto a tutta la popolazione con orario 9:00 - 13:00.

In allegato il crono-programma delle tre giornate

A chi è rivolto

A tutti coloro che vogliono avvicinarsi agli sport paralimpici ed inclusivi, a chi ha voglia di mettersi in gioco e divertirsi e soprattutto a chi pensa che socializzazione ed inclusione possano davvero realizzarsi anche attraverso lo sport e lo stare insieme. Per tutte le età.

Date e orari

17
Ott

09:00 - Inizio evento

19
Ott

13:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 10:51

Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, per la copertura di 3 (tre) posti di “Istruttore Amministrativo”

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per l'acquisizione di domande di mobilità esterna volontaria, per la copertura di 3 (tre) posti di “Istruttore Amministrativo” – con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

02 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Monsummano Terme ha pubblicato un avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001 s.m.i., per la copertura di 3 (tre) posti di “Istruttore Amministrativo” – Area degli Istruttori C.C.N.L. Funzioni Locali 16/11/2022 con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

La registrazione, la compilazione e l’invio online della domanda dovranno essere completati entro le ore 23:59 del giorno 2 NOVEMBRE 2025

La domanda di partecipazione può essere inviata solamente attraverso il Portale Unico del Reclutamento della Funzione Pubblica (“Portale inPA”), disponibile all’indirizzo internet:
https://www.inpa.gov.it/ con codice: C_F384_MOBIA25.

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 11:38

Avviso NIDI GRATIS – riapertura dei termini per la presentazione delle domande

Dettagli della notizia

NIDI GRATIS – riapertura dei termini per la presentazione delle domande dal 9:00 del giorno 13 Ottobre 2025 fino alle ore 18:00 del 27 Ottobre 2025

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Nidi Gratis riapertura dei termini per la presentazione delle domande

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9:00 del giorno 13 Ottobre 2025 fino alle ore 18:00 del 27 Ottobre 2025, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale.

Il link a tale applicativo regionale sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis 

Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte.

Il contributo potrà essere riconosciuto a decorrere dalla mensilità di Dicembre 2025.

A cura di

Ufficio Scuola

Gestione interventi in materia di pubblica istruzione.

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 10:07

Bando buoni scuola regionali anno 2025

Dettagli della notizia

Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell'infanzia paritarie. Bando buoni scuola regionali anno 2025.

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

09 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell'infanzia paritarie. Bando buoni scuola regionali anno 2025.

I soggetti destinatari delle azioni previste dal presente avviso sono i bambini e le bambine residenti in un Comune della Toscana che frequentano una scuola dell’infanzia paritaria comunale o privata nel territorio di Monsummano Terme, che comportano il pagamento di una tariffa/retta nell’anno scolastico 2025/2026 e che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) minorenni non superiore a 20.000,00 euro in corso di validità e correttamente attestato.

La domanda di assegnazione del Buono scuola regionale deve essere presentata entro le ore 12:00 del giorno 9 Ottobre 2025 al Comune di Monsummano Terme. Saranno ammesse esclusivamente domande compilate sul Modello allegato al presente bando- Allegato A.

 Le domande possono essere inviate tramite: - posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.monsummano@postacert.toscana.it - mail all'indirizzo: protocollo@comune.monsummano-terme.pt.it

Il cittadino dovrà allegare alla domanda i seguenti documenti:

- copia di un documento d' identità in corso di validità;

- Allegato D compilato e firmato; 

- Attestazione ISEE in corso di validità;

- eventuale documentazione attestante le condizioni riportate al punto 1 dell'Art. 4 del presente Avviso

Per informazioni contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione- tel 0572/959334

A cura di

Ufficio Scuola

Gestione interventi in materia di pubblica istruzione.

Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 13:51

Link 1^ Commissione Consiliare Permanente per Giovedì 25 Settembre 2025 alle ore 15:00

Dettagli della notizia

Link 1^ Commissione Consiliare Permanente per Giovedì 25 Settembre 2025 alle ore 15:00

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

26 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Voto domiciliare. Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025.

Dettagli della notizia

Le persone affette da gravissime infermità e le persone in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono esercitare il proprio diritto di voto presso la loro abitazione.

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

19 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Le persone affette da gravissime infermità tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione e le persone in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono esercitare il proprio diritto di voto presso la loro abitazione.

Da martedì 2 settembre 2025 e fino a lunedì 22 settembre 2025, le persone interessate devono inoltrare una dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicando il proprio indirizzo completo, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo-URP nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 ed il martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 17:00.

La dichiarazione di volontà va corredata di:

  • certificato medico rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale (in data non anteriore al 28/08/2025) che attesti la sussistenza di gravi infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio, o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali

  • fotocopia della tessera elettorale

  • fotocopia del documento di identità.

Il certificato può attestare anche l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto, dove non sia già inserita tale annotazione sulla tessera elettorale.

A cura di

Ufficio Demografici

Gestisce lo stato civile, l'anagrafe e le pratiche elettorali, fornendo servizi come certificati e assistenza ai cittadini.

Ultimo aggiornamento

23/09/2025, 13:01

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.