Avviso pubblico per l'acquisizione di domande di mobilità esterna volontaria, per la copertura di 1 (uno) posto di “Istruttore Amministrativo”

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per l'acquisizione di domande di mobilità esterna volontaria, per la copertura di 1 (uno) posto di “Istruttore Amministrativo” - con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

Data:

06 novembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Monsummano Terme ha pubblicato un avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001 s.m.i., per la copertura di 1 (uno) posto di “Istruttore Amministrativo” – Area degli Istruttori C.C.N.L. Funzioni Locali 16/11/2022 con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

La registrazione, la compilazione e l’invio online della domanda dovranno essere completati entro le ore 23:59 del giorno 30 NOVEMBRE 2025.

La domanda di partecipazione può essere inviata solamente attraverso il Portale Unico del Reclutamento della Funzione Pubblica (“Portale inPA”), disponibile all’indirizzo internet:
https://www.inpa.gov.it/ con codice: C_F384_MOB1IA25.

Ultimo aggiornamento

06/11/2025, 16:12

Corso di italiano per donne straniere

Dettagli della notizia

Corso di italiano per donne straniere

Data:

04 novembre 2025

Data scadenza:

09 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Dopo i giudizi totalmente positivi da parte delle partecipanti, il Comune di Monsummano Terme ha deciso di confermare anche per il periodo novembre 2025-maggio 2026 il corso di italiano dedicato alle donne straniere. Oggetto di insegnamento e apprendimento è la lingua italiana, ma anche tutto ciò che rende possibile vivere in Italia: cibo, usi, regole e costumi. L'obiettivo è aiutare le partecipanti a sviluppare la capacità di comunicare e la fiducia nelle proprie potenzialità. Attraverso l'apprendimento della lingua italiana le donne iscritte al corso potranno coltivare autonomia e consapevolezza, imparando non solo a comunicare, ma anche a sentirsi parte attiva della comunità.

Il corso, destinato a donne straniere senza nessun ulteriore vincolo (come, ad esempio, residenza oppure età), si svolgerà di mattina per permettere alle mamme che hanno bambini piccoli di avere maggiore opportunità di partecipazione. Ogni corso, organizzato dalla Cooperativa Saperi e Lavoro, avrà la durata di 100 ore e la frequenza prevista è di 2 volte a settimana, con il termine delle lezioni previsto per maggio 2026.

Mercoledì 5 novembre alle ore 10.00, presso la sede dell'Auser in via Mameli 173 a Monsummano Terme (che sarà anche il luogo del corso) si svolgerà un incontro da parte dei docenti della Cooperativa, durante il quale saranno effettuati un test di ingresso per le nuove partecipanti e l'iscrizione alle lezioni che inizieranno lunedì 10 novembre.

Roberta D’Oto, Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Monsummano Terme, afferma: “Visti i risultati soddisfacenti degli anni precedenti, di cui siamo davvero orgogliosi, abbiamo deciso di continuare a sostenere la realizzazione dei corsi di italiano rivolti a donne straniere. Una grande opportunità per le partecipanti di imparare la nostra lingua ma anche di sentirsi accolte e valorizzate. La nostra attenzione è costantemente rivolta alla comunità e a tutti gli aspetti che la compongono. Lavoriamo ogni giorno affinché non esistano più distanze e questa iniziativa è una delle tante dimostrazioni. Siamo felici che, grazie anche al nostro corso e alle capacità comunicative acquisite, queste donne abbiano la possibilità di sentirsi coinvolte e parte integrante del contesto nel quale vivono".

 

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Pianifica, organizza e sostiene servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali.

Ultimo aggiornamento

04/11/2025, 13:30

Contributi per mobilità e autonomia persone con disabilità

Dettagli della notizia

La domanda per la concessione di contributi può essere presentata fino alle ore 24:00 del 9 dicembre 2025

Data:

31 ottobre 2025

Data scadenza:

10 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Fino al 9 dicembre 2025 alle ore 24:00, sarà possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi previsti dalla Legge Regionale 81/2017, interventi atti a favorire la mobilità individuale e l'autonomia personale di persone con disabilità.

L'avviso è rivolto alle persone con disabilità o ai genitori/componenti del nucleo familiare del disabile per coprire le spese sostenute dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Le informazioni per presentare la domanda sono disponibili sul sito web Toscana Accessibile e nella pagina dedicata del sito web dell'Azienda USL Toscana Centro.

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Pianifica, organizza e sostiene servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali.

Ultimo aggiornamento

31/10/2025, 09:43

liste definitive dei beneficiari della Carta dedicata a te, trasmesse da Poste Italiane e complete dei codici identificativi associati

Dettagli della notizia

In data 29 ottobre 2025 l'INPS ha reso disponibili ai Comuni le liste definitive dei beneficiari della Carta dedicata a te, trasmesse da Poste Italiane e complete dei codici identificativi associati.

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

09 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In data 29 ottobre 2025 l'INPS ha reso disponibili ai Comuni le liste definitive dei beneficiari della Carta dedicata a te, trasmesse da Poste Italiane e complete dei codici identificativi associati. Allegata alla presente la lista dei beneficiari in ordine di presentazione della DSU e il modello di lettera informativa che sarà inviata nei prossimi giorni.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 12:59

Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. 28/2011 per impianto fotovoltaico su area agricola di potenza di 5.403 KWp e relative opere ed infrastrutture connesse

Dettagli della notizia

Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. 28/2011 per impianto fotovoltaico su area agricola di potenza di 5.403 KWp e relative opere ed infrastrutture connesse

Data:

29 ottobre 2025

Data scadenza:

09 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza che è stato dato Avvio del procedimento e contestuale indizione Conferenza dei servizi istruttoria ai sensi dell’art. 14, comma 1, legge n. 241/1990 e smi, in modalità  asincrona relativamente alla realizzazione di  per impianto fotovoltaico su area agricola di potenza di 5.403 KWp e relative opere ed infrastrutture connesse, da realizzare nel Comune di Monsummano Terme (PT) Via di Caliano e Via delle Vigne (Foglio 30 Mappale 207 (parte), 460 (parte), 538, 539, 541, 708, 710)

 

Per maggiori informazione 

Jenny Innocenti -  Responsabile dell'Ufficio

A cura di

Ufficio Urbanistica

Elabora il Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico, rilascia i certificati di destinazione urbanistica e quanto altro inerente alla trasformazione temporanea o definitiva del territorio.

Jenny Innocenti

Descrizione breve
P.O. U.O.C. Territorio e Sviluppo, SUAP
  • Jenny Innocenti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

29/10/2025, 09:54

Avviso pubblico per Manifestazione di interese per l'individuazione di soggetti idonei all'organizzazione e gestione dei corsi di italiano per donne straniere periodo novembre 2025 - maggio 2026

Dettagli della notizia

Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti idonei all'organizzazione
e gestione dei corsi di italiano per donne straniere periodo novembre 2025 - maggio
2026.

Data:

22 ottobre 2025

Data scadenza:

09 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti idonei all'organizzazione e gestione dei corsi di italiano per donne straniere periodo novembre 2025 - maggio 2026.

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Pianifica, organizza e sostiene servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali.

Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 09:28

Avviso pubblico per la partecipazione di Enti e Associazione alla Consulta comunale per la disabilità

Dettagli della notizia

Con determina n.678 del 16.10.2025 è stato approvato l'avviso pubblico per la partecipazione di Enti e Associazione alla Consulta comunale per la disabilità.

Data:

20 ottobre 2025

Data scadenza:

21 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con determina n.678 del 16.10.2025 è stato approvato l'avviso pubblico per la partecipazione di Enti e Associazione alla Consulta comunale per la disabilità. Tutti i soggetti che hanno un interesse specifico a far parte della Consulta possono presentare domanda di partecipazione indirizzata alla Sindaca utilizzando il modulo predisposto dall'Ufficio Servizi Sociali e inviandolo alla mail protocollo@comune.monsummano-terme.pt.it oppure per pec all'indirizzo comune.monsummano@postacert.toscana.it

Il termine di presentazione delle domande è il 21 novembre 2025". Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali - 0572/959338".

Ultimo aggiornamento

20/10/2025, 07:36

Avviso riprese audiovisive per video istituzionale

Dettagli della notizia

Si avvisano i gentili cittadini e visitatori che nei giorni 17 e 19 ottobre 2025 in vari punti della città verranno allestiti set cinematografici per la realizzazione di un video turistico promozionale della Città di Monsummano Terme.

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

19 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisano i gentili cittadini e visitatori che nei giorni 17 e 19 ottobre 2025 in vari punti della città verranno allestiti set cinematografici per la realizzazione di un video turistico promozionale della Città di Monsummano Terme.

Le aree interessate dalle riprese saranno opportunamente segnalate.

Si informa che chiunque decida di accedere o sostare all'interno di tali aree durante le operazioni di ripresa potrà essere filmato. La permanenza all'interno del set equivale a un'autorizzazione tacita (liberatoria a titolo gratuito) all'utilizzo della propria immagine all'interno del montaggio finale del video.

Il video sarà di proprietà del Comune di Monsummano Terme e potrà essere diffuso su canali social, web, e utilizzato per proiezioni pubbliche e scopi promozionali.

Chiunque non desideri essere ripreso è pregato di non sostare nelle aree di ripresa segnalate ed utilizzare percorsi alternativi al di fuori dell'area del set.

 

Ringraziamo per la gentile collaborazione.

Il Comune di Monsummano Terme

La Produzione “Formica Dischi di Lorenzo Cioli”

A cura di

Ufficio Cultura, Turismo e Sport

Promozione, sviluppo ed organizzazione di eventi culturali.È deputata a svolgere le funzioni afferenti al settore della accoglienza e informazione relativa all’offerta turistica.Promozione ed organizzazione delle iniziative di carattere sportivo.

Ultimo aggiornamento

17/10/2025, 13:54

Bando contributi affitti anno 2025 graduatoria definitiva

Dettagli della notizia

Con Determina n.673 del 14/10/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al Bando contributi affitti anno 2025.

Data:

17 ottobre 2025

Data scadenza:

03 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con Determina n.673 del 14/10/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al Bando contributi affitti anno 2025.

Per la consultazione della graduatoria è necessario far riferimento al proprio numero di protocollo presente sulla ricevuta inviata via mail o consegnata a mano al momento della presentazione della domanda.

La suddetta graduatoria resterà pubblicata fino al 03 novembre 2025.

Per gli aventi diritto l'erogazione del contributo sarà effettuata a febbraio 2026 a fronte di tutti i documenti richiesti dall'ufficio servizi sociali e in base alle risorse disponibili.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all'ufficio Servizi Sociali - 0572/959338

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Pianifica, organizza e sostiene servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali.

Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 09:34

Corso gratuito "GESTIONE DELLO STRESS"

Dettagli della notizia

8, 15 e 22 novembre 2025 Corso "GESTIONE DELLO STRESS" in Biblioteca grazie al Fondo Sociale Europeo (FSE 2024) e alla Regione Toscana

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

22 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Grazie al Fondo Sociale Europeo (FSE 2024) e alla Regione Toscana, , proseguono altri CORSI GRATUITI rivolti a giovani maggiorenni e adulti presso il Mu.Bi. - Biblioteca "Giuseppe Giusti"/Museo della Città e del territorio e le altre Biblioteche della Redop, con la collaborazione di enti e associazioni del territorio.

Il prossimo corso in programma "GESTIONE DELLO STRESS" prevede tre moduli di sabato nelle seguenti date: 8, 15 e 22 novembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, nella Sala Iozzelli della Biblioteca "Giuseppe Giusti" – Piazza Martini, 99- 51015 Monsummano Terme (PT) per acquisire competenze sullo stress (definizione, come agisce sulla persona) e sul suo rapporto con le emozioni. Aumentare la consapevolezza delle proprie reazioni emotive per imparare a gestirle. Imparare ad ascoltare il proprio corpo e i suoi segnali di tensione.

Numero massimo di partecipanti: 20

Le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul sito https://fseredop.comune.pistoia.it

(in caso di difficoltà i richiedenti potranno essere aiutati in presenza dalle bibliotecarie!)

0572 959503 - 959500

biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it

A cura di

Biblioteca Comunale

Gestione biblioteca, collaborazione e cooperazione con altri enti, partecipazione ad attività ed iniziative della Rete Documentaria Provinciale.

Ultimo aggiornamento

16/10/2025, 06:05

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.